Proprietà delle sostanze biostimolanti per le piante
Stefano Di Pietro • 11 febbraio 2021
I biostimolanti sono una categoria di sostanze di origine naturale che possono essere date alle piante per rafforzarle, favorire la crescita e stimolare il loro sistema immunitario. Si tratta molto spesso di estratti di alghe appositamente coltivate ed essiccate per ottenere un effetto specifico e non sono necessarie grandi quantità per assicurarsi il loro effetto benefico.
Scopriamo nel dettaglio quali sono i principali effetti positivi che stanno decretando il successo dei biostimolanti.
Scopriamo nel dettaglio quali sono i principali effetti positivi che stanno decretando il successo dei biostimolanti.
Stimolazione della crescita
I biostimolanti sono un vero e proprio concentrato di energia e sostanze utili per le piante, in grado di favorire anche un più efficiente assorbimento delle sostanze nutritive dal terreno. In questo modo le radici, i rami e le foglie cresceranno più forti e rigogliose senza la necessità di utilizzare altre sostanze chimiche e stimolanti di origine artificiale.
Si tratta inoltre di una crescita completamente naturale, in quanto la pianta non viene eccessivamente stimolata ed è libera di crescere secondo i suoi ritmi e le sue possibilità.
Si tratta inoltre di una crescita completamente naturale, in quanto la pianta non viene eccessivamente stimolata ed è libera di crescere secondo i suoi ritmi e le sue possibilità.
Aumentata resistenza agli stress biotici
Le piante. come tutti gli esseri viventi dispongono di un sistema immunitario che ha l’obiettivo di proteggerle da virus, batteri e parassiti attivando risposte automatiche e specifiche. I biostimolanti non provocano nessuna alterazione in questo sistema immunitario, ma ne ottimizzano le risposte permettendo una più tempestiva reazione quando necessaria.
Si tratta, in sintesi, di sostanze che possono allenare le risposte immunitarie e le difesa passive della pianta, riducendo l’effetto negativo dello stress o favorendo un recupero più rapido.
Si tratta, in sintesi, di sostanze che possono allenare le risposte immunitarie e le difesa passive della pianta, riducendo l’effetto negativo dello stress o favorendo un recupero più rapido.
Frutti più gustosi e nutrienti
Ovviamente una pianta forte e in salute è in grado di produrre frutti molto più dolci, invitanti e ricchi di sostanze nutrienti. La possibilità di migliorare la propria produzione senza l’utilizzo di fitofarmaci o sfruttare eccessivamente piante e terreno ha immediatamente attirato l’attenzione di coltivatori, che dopo anni di ricerca e sperimentazione sono riusciti a trovare principi attivi perfetti per tutte le più comuni coltivazioni.
Oggi, utilizzando biostimolanti a base di estratti di alga, si producono pomodori, olive, uva, fragole e tanti altri prodotti che vengono trasformate in specialità genuine e salutari. Una possibilità a disposizione di tutti: grandi e piccoli coltivatori, agriturismi, giardinieri e privati che per hobby coltivano un orto o hanno allestito una serra.
Oggi, utilizzando biostimolanti a base di estratti di alga, si producono pomodori, olive, uva, fragole e tanti altri prodotti che vengono trasformate in specialità genuine e salutari. Una possibilità a disposizione di tutti: grandi e piccoli coltivatori, agriturismi, giardinieri e privati che per hobby coltivano un orto o hanno allestito una serra.

La shelf-life, ovvero il periodo di conservazione dopo la raccolta , è un fattore fondamentale per la qualità e il valore commerciale di frutta, verdura e fiori. Fortunatamente, esistono diverse strategie che, applicate già durante la coltivazione, possono aumentare significativamente la shelf-life dei vostri prodotti, riducendo le perdite e garantendo un raccolto fresco e appetibile per un periodo più lungo.

L'adozione di pratiche di concimazione mirata e l'utilizzo di prodotti di precisione non solo portano benefici ambientali, ma anche vantaggi economici per chi lavora la terra La riduzione degli input di fertilizzanti non solo preserva la salute del suolo e dell'ecosistema circostante, ma aiuta anche a contenere i costi di produzione.

Integrare i prodotti biologici e di origine vegetale nella vita quotidiana è più accessibile che mai. I mercati a chilometro zero, i negozi specializzati e persino i supermercati tradizionali offrono una vasta gamma di opzioni che consentono a chiunque di abbracciare uno stile di vita più sano e sostenibile.