Come vengono prodotti i fertilizzanti organici
Stefano Di Pietro • 2 febbraio 2021
Cosa sono i fertilizzanti naturali
I fertilizzanti minerali sono un tipo di concime naturale con una funzione e un tempo di assorbimento diverso, che richiedono da parte del coltivatore una maggiore conoscenza e attenzione nel loro utilizzo.
Utilizzare concimi minerali è estremamente semplice poiché le sostanze si disgregano rapidamente e l’umidità favorisce l’assimilazione da parte delle piante; è tuttavia importante sapere quale minerale è più idoneo al tipo di coltivazione. L’azoto (N) è adatto a prati e foglie, il fosforo (P) serve per rafforzare fiori e radici, mentre il potassio (K) è utilizzato per aumentare la produzione di fiori e frutta. Confezioni con diverse combinazioni di sostanze sono segnalate da sigle specifiche, ad esempio, la sigla NK indica la presenza di azoto e potassio.
Tutto si riduce quindi a sapere quale minerale aggiungere al terreno per ottenere gli effetti desiderati, acquistando confezioni dalla marcatura corretta. Ovviamente è sempre importante affidarsi alle precise indicazioni degli esperti, sia nella scelta dei concimi sia nel dosaggio da utilizzare.
Una soluzione ecosostenibile e semplice da usare
Trovare e acquistare concimi organici e minerali è molto semplice: ogni rivenditore dispone infatti di sacchi di svariate dimensioni e perfetti per le esigenze di grandi coltivazioni, giardinaggio e hobbistica.
Questa aumentata attenzione e disponibilità di concimi organici comporta notevoli vantaggi, sia per le coltivazioni indoor sia per quelle all’aperto. Con la giusta pianificazione è possibile infatti assicurare una crescita costante e sempre naturale delle coltivazioni, riducendo notevolmente l’inquinamento e i danni all’intero ecosistema.

La shelf-life, ovvero il periodo di conservazione dopo la raccolta , è un fattore fondamentale per la qualità e il valore commerciale di frutta, verdura e fiori. Fortunatamente, esistono diverse strategie che, applicate già durante la coltivazione, possono aumentare significativamente la shelf-life dei vostri prodotti, riducendo le perdite e garantendo un raccolto fresco e appetibile per un periodo più lungo.

L'adozione di pratiche di concimazione mirata e l'utilizzo di prodotti di precisione non solo portano benefici ambientali, ma anche vantaggi economici per chi lavora la terra La riduzione degli input di fertilizzanti non solo preserva la salute del suolo e dell'ecosistema circostante, ma aiuta anche a contenere i costi di produzione.

Integrare i prodotti biologici e di origine vegetale nella vita quotidiana è più accessibile che mai. I mercati a chilometro zero, i negozi specializzati e persino i supermercati tradizionali offrono una vasta gamma di opzioni che consentono a chiunque di abbracciare uno stile di vita più sano e sostenibile.